Buongiorno a tutti cari lettori, spero vi siate ripresi dal lungo ponte del primo maggio io ancora no! Oggi parliamo di un nuovo libro che gentilmente ci è stato inviato dall’autore Cristiano Pedrini, “Le regole di Hibiki”.
Autore: Cristiano Pedrini
Titolo: Le regole di Hibiki
Editore: FDbooks
Genere: M/M romance
Pagine: 183
Prezzo: 12,99€ (Cartaceo) e 2,99€ (Ebook)
(Potete trovarlo su Amazon sia in versione Cartacea e Ebook)
La prima cosa che mi ha colpito di questo splendido romanzo
è sicuramente il titolo, perché rispetta perfettamente l’andamento del romanzo
essendo appunto una lista di regole che Hibiki “cerca” di seguire. Ogni
capitolo è una regola sviluppata poi all'interno di una particolare vicenda.
Questo è un romanzo M/M ovvero all'interno troviamo una storia d’amore
omosessuale maschile ma il romanzo non si concentra solo su questo argomento,
mi è piaciuto davvero tanto per questo. Lo stile di narrazione è in terza
persona ed io lo preferisco a quello in prima persona perché si riesce a capire
bene qualunque cosa pensa ognuno dei personaggi. Il linguaggio usato è
meraviglioso, sottile e molto informale anche se a volte inserisce delle frasi
molto romantiche e auliche che ho adorato alla follia.
Hibiki è il protagonista del romanzo ed è meraviglioso,
un ragazzo che messo davanti alle problematiche della vita reagisce con
caparbietà e coraggio. Deve prendersi da solo cura di suo fratello Owen, che
rispecchia perfettamente il fratello: anche lui molto coraggioso e molto aperto
verso il fratello Hibiki pur avendo solo 12 anni. Hibiki è schietto e
totalmente impulsivo ed è proprio questo mix di caratteristiche forti che fa
innamorare Chris di lui. Mi piace molto che i protagonisti non siano
stereotipati e che siano personaggi caratterizzati dalla loro forza e dal loro
carattere non semplicemente dal loro orientamento sessuale.
Stranamente non ho nulla da dire di negativo su questo romanzo, è stato davvero piacevole leggere tutto e l'ho trovato molto realistico. Ho letto altri romance M/M ed erano tutti un po' troppo romanticizzati: nascondevano un po' quello che è la realtà dei nostri tempi. Questo invece no, è reale e soprattutto rispecchia molto le controversie della visione delle persone sulle storie omosessuali.
Stranamente non ho nulla da dire di negativo su questo romanzo, è stato davvero piacevole leggere tutto e l'ho trovato molto realistico. Ho letto altri romance M/M ed erano tutti un po' troppo romanticizzati: nascondevano un po' quello che è la realtà dei nostri tempi. Questo invece no, è reale e soprattutto rispecchia molto le controversie della visione delle persone sulle storie omosessuali.

Consigliatissimo a tutti!
Nessun commento: