Salve a tutti cari lettori e benvenuti in una nostra nuova recensione. Speriamo stiate passando delle splendide vacanze, ormai quasi alla fine purtroppo! Oggi parliamo del romanzo storico di Cristiano Pedrini, una nostra vecchia conoscenza, “Madras” che ci ha gentilmente inviato e ringraziamo tantissimo l’autore per questo.

Titolo: Madras
Editore: YouCanPrint
Genere: Storico, M/M, Romance
Pagine: 220
Prezzo: 12,79€ (Cartaceo) e 2,99€ (Ebook)
Jasper Lytton è il nipote del governatore della
regione di Madras, una delle perle più preziose e redditizie dell’Impero
Britannico, una terra lontana, meta finale del lungo viaggio che egli ha
intrapreso.
Lawrence è uno schiavo che grazie al volere del
giovane inglese sarà di nuovo libero dopo essere stato la merce in un’asta
molto particolare. Ma a che prezzo il giovane indiano baratterà la sua
libertà? Da quel momento tutto cambierà per entrambi:
l’amore li condurrà verso quello che oltre a essere un viaggio tra la
maestosità del mare e l’esotica e incredibile natura di quelle terre, lo è
anche tra l’incredibile grandezza del cuore umano, trascinandoli in balia di
infinite emozioni e pericoli.
Questo autore non è noto al nostro piccolo mondo,
infatti lo abbiamo già conosciuto e amato con Le regole di Hibiki (qui trovate
la recensione), ci ha colpito molto per il suo linguaggio così dolce e mai
fuori posto. Anche questo è un romanzo M/M tra due giovani di mondi
completamente differenti ed è magnifico come queste due culture così diverse
vengano amalgamate così bene. Il romanzo storico non è mai semplice da fare, si
rischia di cadere nel noioso o peggio nella banalità: qui è tutto il contrario.
Soprattutto nell’ultima parte tutto è pieno di colpi di scena e non sai mai
cosa potrebbe accadere.
I personaggi sono perfettamente conformi alle
proprie origini, tranne per l’amore che provano l’uno per l’altro qualcosa di
davvero speciale. Jasper arrogante al punto giusto e Lawrence testardo fino
alla fine, ma alla fine con un solo scopo: proteggere l’altro a qualunque
costo, da qualsiasi cosa e in qualunque luogo. La loro storia d’amore è
meravigliosa, romantica e sensuale al punto giusto. Come nello stile
dell’autore e come già visto in Le regole di Hibiki, non esagera mai né con i
dettagli troppo erotici né con i dettagli troppo romantici trovando un giusto
compromesso che non fa distogliere lo sguardo del lettore. Anche gli
antagonisti sono trattati perfettamente, in maniera cruda e vera.
Il meraviglioso contrasto
di storia, origini e amore diventa un connubio perfetto con lo splendido stile
narrativo dell’autore che personalmente adoro.

Consigliato a tutti, ringraziamo ancora l’autore Cristiano Pedrini per la sua fiducia e speriamo di leggere ancora qualcosa di suo.
Grazie ancora all’autore
e buona lettura a tutti voi!
Nessun commento: